Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Carta dedicata a te 2024

Sono state assegnate al Comune di Piscina n. 37 carte  È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno 2024 il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste con cui sono individuati i...
Data:

16 ottobre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono state assegnate al Comune di Piscina n. 37 carte 

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno 2024 il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste con cui sono individuati i beneficiari e i requisiti per l’erogazione della Carta dedicata a te.

I comuni hanno  ricevuto dall'INPS, l'elenco dei beneficiari del contributo, individuati tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dallo stesso INPS, secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorita' decrescente:
 
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorita' e' data ai nuclei con indicatore ISEE piu' basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorita' e' data ai nuclei con indicatore ISEE piu' basso;
c) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorita' e' data ai nuclei con indicatore ISEE piu' basso

Si ricorda che la carta “Dedicata a te” è una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito, finalizzata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, nonchè abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico o carburanti.

In ottemperanza alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali, per sapere se si è percettori del beneficio, è sufficiente verificare se nell’elenco allegato è indicato il proprio codice di protocollo della lettera inviata ai beneficiari.

Si comunica che i beneficiari del 2023 e presenti anche in questa lista 2024 - unitamente ad un messaggio da parte di INPS - riceveranno direttamente l’accredito della somma sulla vecchia carta di Poste Italiane, senza doversi recare in Poste.

Il Comune ha già contattato ciascun beneficiario per comunicargli il codice e le istruzioni per il ritiro della carta solidale presso gli uffici postali.

La carta deve essere attivata effettuando il primo pagamento entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzo della Card. Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

La Card è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2024 10:01:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet