Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

​Il rilascio del documento di identità va richiesto nel comune di residenza. Se il cittadino è domiciliato a Piscina è necessario comprovare il domicilio
La CIE viene rilasciata esclusivamente su appuntamento, da prendere con adeguato anticipo, attraverso il nuovo servizio di prenotazione online del Comune di Piscina, oppure chiamando il numero 0121 57401 interno 2, oppure presentandosi allo sportello dell'Ufficio Anagrafe in orario di ufficio (gli orari dell'ufficio anagrafe sono indicati nella sezione uffici del sito, nonché all'ingresso principale del comune).

Si ricorda che i giorni per il rilascio della CIE sono:
- il lunedì dalle 11:45alle 12:45;
- il martedì dalle ore 10:00 alle 12:45;
- il mercoledì dalle ore 10:00 alle 12:45
- il giovedì dalle 15:00 alle 17:15;
- il venerdì dalle 10:00 alle 12:45;

Per informazioni dettagliate sul servizio di prenotazione, vedere la guida riportata in questa pagina

Come fare

RILASCIO CARTA IN ITALIA
La carta d'identità elettronica può essere richiesta presso il proprio comune di residenza o dimora a partire da centottanta giorni prima della scadenza della propria carta d'identità o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento.
Le carte d'identità rilasciate su supporto cartaceo o le CIE rilasciate in conformità al decreto del Ministro dell'interno 8 novembre 2007, recante "regole tecniche della Carta d'identità elettronica" possono essere rilasciate anche prima del centottantesimo giorno precedente la scadenza.

La validità della CIE varia a seconda dell'età del titolare al momento della richiesta del documento, in particolare, la CIE scade al primo compleanno dopo:
3 anni dalla data di emissione per i minori che hanno meno di 3 anni di età
5 anni dalla data di emissione per i minori con un età compresa tra i 3 e i 18 anni
Per i maggiorenni la carta, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1157, ha una validità massima di 10 anni, pertanto scade dopo 9 anni più i giorni intercorrenti fra la data della richiesta e la data di nascita.

RILASCIO E RINNOVO MINORENNI

I minori devono essere presenti all'appuntamento all'appuntamento accompagnati da entrambi i genitori.
Nel caso in cui uno dei due genitori fosse impossibilitato ad accompagnare il minore è tenuto a compilare il modulo per il consenso per la validità della CIE all'espatrio e allegare copia del proprio documento d'identità.
In caso di mancata consegna del modulo, la CIE non sarà valida per l'espatrio.
A partire dai 12 anni compiuti al minore sono rilevate le impronte digitali e dovrà apporre la propria firma grafica sul documento.
Per i minori di 14 anni è possibile richiedere anche l'indicazione dei nomi dei genitori, o di chi ne fa le veci, sul retro del documento.

Cosa serve

  • una fototessera cartacea o formato jpg dimensioni massime 500 kb (Mail invio fototessera digitale: ufficio.demografici@comune.piscina.to.it)
  • Tessera Sanitaria
  • Ricevuta PagoPA rilascio CIE (generato in fase di prenotazione) o consegnato all'utente allo sportello / via mail per le prenotazioni telefoniche
  • Modulo per il consenso all'espatrio per i MINORI



Cosa si ottiene

Carta d'identità elettronica (CIE)

Tempi e scadenze

La CIE sarà consegnata entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta, all'indirizzo indicato dal cittadino al momento della richiesta

Costi

€ 22,21

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Elettorale - Stato Civile - Cimitero - Leva

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2024 13:07:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet