Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Matrimonio Civile

I matrimoni vengono celebrati dall'Ufficiale dello Stato Civile (Sindaco o suo delegato). La celebrazione con rito civile è regolata dal Codice civile.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

-I cittadini italiani e stranieri residenti in Italia che abbiano effettuato senza opposizione le pubblicazioni di matrimonio;

-I cittadini stranieri non residenti che siano in possesso di nulla osta al matrimonio rilasciato dall’autorità consolare in Italia, opportunamente legalizzato dalla Prefettura competente.

Come fare

Se si intende celebrare il matrimonio nel Comune occorre:

-concordare il giorno e l’ora con l’Ufficiale di Stato Civile;

-presentare domanda di celebrazione (se entrambi gli sposi non sono residenti nel comune)

-presentare, almeno una settimana prima del matrimonio, fotocopia di un documento d’identità dei testimoni (uno per parte) presenti alla celebrazione;

-comunicare il regime patrimoniale scelto;

-presentare almeno 15 giorni prima della data stabilita per il matrimonio, la delega del Comune o dell’Autorità Consolare ove sono state affisse le pubblicazioni, nel caso in cui i futuri sposi siano residenti in altro comune o all’estero;

-garantire la presenza di un interprete durante la cerimonia se gli sposi, cittadini stranieri, non conoscono la lingua italiana.

Se invece si intende celebrare il matrimonio in altro comune occorre:


presentare all’Ufficiale di Stato Civile, all’atto della pubblicazione, apposita domanda con richiesta motivata indirizzata al Sindaco del Comune di residenza.

Cosa serve

Il matrimonio civile è preceduto da pubblicazioni civili che attestano l'inesistenza di impedimenti al matrimonio medesimo.

La documentazione da produrre è elencata nella sezione Pubblicazioni di Matrimonio.

Si ricorda che per il cittadino straniero che intende contrarre matrimonio civile in Italia occorre:
- Passaporto valido
- Nulla Osta al Matrimonio rilasciato dal Consolato o Ambasciata del proprio Stato in Italia contenente chiaramente specificati: cognome e nome, luogo e data di nascita, paternità e maternità, residenza, cittadinanza e stato civile.
- La firma apposta sul Nulla Osta dev'essere legalizzata presso la Prefettura di competenza, eccetto per i Paesi aderenti alla convenzione dell'Aja. (5/10/1961)
- Per i cittadini dei Paesi aderenti alla Convenzione di Monaco, 5/9/1980, Certificato di capacità matrimoniale

Se gli sposi non comprendono la lingua italiana, dovranno avvalersi di un interprete dagli stessi scelto.

SI RICORDA CHE: Nel momento della celebrazione del matrimonio, sia esso civile, cattolico, acattolico, gli sposi dovranno indicare il regime patrimoniale scelto. A scelta effettuata lo stesso non sarà più modificabile se non con apposito atto notarile.

Cosa si ottiene

Il matrimonio civile conferisce al matrimonio valore legale, a differenza del matrimonio religioso, e rappresenta oggi l'unica scelta possibile per coloro che, dopo un matrimonio religioso, abbiano scelto di divorziare ma senza ottenere l'annullamento della Sacra Rota.

Tempi e scadenze

Il matrimonio deve essere celebrato entro 180 giorni dal dodicesimo giorno successivo alle pubblicazioni.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Elettorale - Stato Civile - Cimitero - Leva

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/12/2023 12:11:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet