Cambio di Comune di residenza, acquisto di cittadinanza italiana e variazione generalità.A seguito del cambio di residenza da altro Comune o in caso di acquisto della cittadinanza l'Ufficio Elettorale invia alla residenza dell'elettore apposito avviso del rilascio della nuova tessera elettorale. Questi o un familiare, appartenente allo stesso nucleo familiare, oppure altra persona purché munita di delega firmata dall'interessato potrà richiedere all'Ufficio Elettorale la tessera elettorale
Cambio di indirizzo all'interno del Comune di PiscinaSe si cambia indirizzo in ambito comunale l'Ufficio Elettorale provvederà a inviare all'indirizzo della nuova residenza un'etichetta da apporre sulla tessera, con l'indicazione del nuovo indirizzo e della nuova sezione elettorale. Quando si cambia il proprio indirizzo all'interno della stessa via o nelle immediate vicinanze spesso la sezione presso la quale si vota rimane la stessa, in questo caso non si riceve alcuna etichetta e la tessera è corretta anche con l'indirizzo vecchio. In caso di dubbio è sempre possibile rivolgersi all'Ufficio Elettorale.
Sostituzione in caso di furto, smarrimento, deterioramento o esaurimento degli spazi per il timbro del seggio elettoraleIn caso di deterioramento della tessera o di esaurimento degli spazi per il timbro del seggio elettorale, l'Ufficio Elettorale rilascia al titolare un duplicato della stessa, presentando domanda e consegnando l'originale deteriorato o con gli spazi esauriti.
In caso di furto il duplicato verrà rilasciato a seguito di domanda corredata da autocertificazione di smarrimento
In caso infine di smarrimento verrà rilasciata una nuova Tessera elettorale a seguito della presentazione di una dichiarazione sostitutiva di smarrimento.
Perdita del diritto di voto
Al titolare, incorso in una delle cause di esclusione previste dall'art. 2 del T.U. n. 223/1967, ovvero abbia perso il diritto di voto, viene ritirata - d'ufficio - la tessera elettorale in suo possesso