Descrizione
Un gruppo di appassionati di storia della cultura locale, riuniti nell'associazione Gruppo Ricerca, nel 1981 ha dato origine a questo museo etnografico, creato raccogliendo oggetti, attrezzi e strumenti che erano tenuti presso le cascine. A dargli il nome ed a simboleggiarlo è il “rubat”, attrezzo utilizzato per la trebbiatura. E' strutturato in varie sezioni che illustrano aspetti della vita contadina tramite esposizione di attrezzi di varia dimensione e di oggetti di uso quotidiano fino alla metà del '900, con il corredo di foto e documenti che la raccontano. Attualmente non è agibile in quanto l'edificio è oggetto di un importante lavoro di ristrutturazione generale.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Umberto I, 64 |
Telefono | 377.3175000 |
Fax | 0121.57536 |
Web | http://www.museorubat.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Apertura | Su richiesta |
Tariffe | Gratuito |
Mappa
Indirizzo: Via Umberto I °, 66, 10060 Piscina TO, Italia
Coordinate: 44°55'10,7''N 7°25'31,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Ingresso gratuito, accessibile su richiesta anche a disabili. Situato presso via Umberto I n. 64.