Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Museo etnogtrafico ‘L Rubat

Museo della civiltà contadina 'l rubat. Il museo prende nome dal rubat, un rullo in pietra e legno usato per la trebbiatura, ed espone utensili domestici, macchine agricole, attrezzi da lavoro e per la bachicoltura.

Descrizione

Un gruppo di appassionati di storia della cultura locale, riuniti nell'associazione Gruppo Ricerca, nel 1981 ha dato origine a questo museo etnografico, creato raccogliendo oggetti, attrezzi e strumenti che erano tenuti presso le cascine. A dargli il nome ed a simboleggiarlo è il “rubat”, attrezzo utilizzato per la trebbiatura. E' strutturato in varie sezioni che illustrano aspetti della vita contadina tramite esposizione di attrezzi di varia dimensione e di oggetti di uso quotidiano fino alla metà del '900, con il corredo di foto e documenti che la raccontano. Attualmente non è agibile in quanto l'edificio è oggetto di un importante lavoro di ristrutturazione generale.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Umberto I, 64
Telefono 377.3175000
Fax 0121.57536
Web http://www.museorubat.it/ (Apre il link in una nuova scheda)
Apertura Su richiesta
Tariffe Gratuito

Mappa

Indirizzo: Via Umberto I °, 66, 10060 Piscina TO, Italia
Coordinate: 44°55'10,7''N 7°25'31,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Ingresso gratuito, accessibile su richiesta anche a disabili. Situato presso via Umberto I n. 64.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri