Bacheca Giovani
Descrizione
Scopo di questa bacheca è quello di creare uno spazio dedicato ai giovani di Piscina ed alle loro esigenze con il fine di poter rendere visibili le opportunità da cogliere ma con la sicurezza di un controllo preventivo alle spalle.
La bacheca si suddivide in 5 sezioni tematiche:
La bacheca si suddivide in 5 sezioni tematiche:
Corso IFTS - Tecniche di progettazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare
Il percorso formativo ha l'obiettivo di formare 20 tecnici in grado di progettare, realizzare e valorizzare processi artigianali di trasformazione delle produzioni tipiche del territorio (con particolare riguardo a quello Carmagnolese-Roero), con una attenzione particolare all'assaggio e degustazione vino, miele, formaggi
Il corso della durata di 800 ore di cui 400 di stage in alternanza scuola-lavoro, è rivolto a tutti i disoccupati maggiorenni in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o eventualmente di qualifica previo accertamento delle competenze acquisite.
Al termine si potrà ottenere la Specializzazione Tecnica Superiore.
Il percorso formativo ha l'obiettivo di formare 20 tecnici in grado di progettare, realizzare e valorizzare processi artigianali di trasformazione delle produzioni tipiche del territorio (con particolare riguardo a quello Carmagnolese-Roero), con una attenzione particolare all'assaggio e degustazione vino, miele, formaggi. Nella sua parte professionalizzante, il corso illustrerà in modo integrato e combinato:
i processi artigianali di trasformazione;
le risorse del territorio;
il vino e la degustazione;
assaggio e degustazione miele;
assaggio e degustazione formaggi;
la promozione e la valorizzazione delle produzioni tipiche;
sviluppo imprenditoriale.
Al termine si potrà ottenere la Specializzazione Tecnica Superiore.
Il percorso formativo ha l'obiettivo di formare 20 tecnici in grado di progettare, realizzare e valorizzare processi artigianali di trasformazione delle produzioni tipiche del territorio (con particolare riguardo a quello Carmagnolese-Roero), con una attenzione particolare all'assaggio e degustazione vino, miele, formaggi. Nella sua parte professionalizzante, il corso illustrerà in modo integrato e combinato:
i processi artigianali di trasformazione;
le risorse del territorio;
il vino e la degustazione;
assaggio e degustazione miele;
assaggio e degustazione formaggi;
la promozione e la valorizzazione delle produzioni tipiche;
sviluppo imprenditoriale.
Link
Bacheca Giovani